
la RAMPICHIAMO Edizione 0
Il primo raduno di mountain bike vintage in Brianza. L’idea nasce dal gruppo Bike Station Project i cui fondatori già negli anni ’80 praticavano la mountain bike, all’epoca agli esordi in Italia. L’obiettivo del raduno è proprio quello di rivivere lo spirito delle prime uscite col “rampichino”, insieme a vecchi e nuovi amici.
REGOLAMENTO
L’escursione ciclistica in oggetto è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea e indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.
Ogni partecipante è responsabile di se stesso ed eventuali danni provocati a terzi. Il partecipante è consapevole che la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici. Ne consegue pertanto che l’organizzazione è priva, e in ogni caso sollevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. E’ altresì sollevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc.
Luogo: stazione FS Brenna Alzate
Orario ritrovo: ore 8.30
Orario partenza: giro 9.00
Percorso: 25 km circa ; +250 m – prevalentemente su sterrato
Evento gratuito riservato ai possessori di mountain bike vintage.
Per mtb vintage si intendono tutte le mountain bike costruite fino al 2002 incluso. Queste biciclette hanno generalmente una guarnitura con tripla corona, ruote da 26”, telaio in acciaio o in alluminio.
È preferibile ma non obbligatorio che le bici abbiano freni v-brake o cantilever.
Nello spirito rievocativo della manifestazione i partecipanti sono invitati a curare la scelta anche di altri accessori come scarpe, borracce, ecc. così come a indossare abbigliamento d’ispirazione anni ’80 e ’90.
Per quanto riguarda l’utilizzo del casco per questioni di sicurezza è consigliato l’uso di casco omologato secondo la normativa vigente.
Durante il raduno (alla fine del giro in mtb) sarà premiato il o la partecipante più “vintage”.
Per questioni organizzative si chiede di confermare la partecipazione entro le ore 18.00 di sabato 29 aprile:
- tramite e-mail a info@bikestationproject.it
- oppure telefonicamente al n. 3409508912 (Franco)